1° Workshop "Tecnologie della sostenibilità e dell'efficienza energetica e le occupazioni del futuro"

Programma e Relatori
Su richiesta del corpo insegnanti dell’Istituto Industriale Statale Pacinotti - Massari di Venezia Mestre, presso l’aula magna dell’istituto, si è svolto l’11 novembre 2013 il workshop dal titolo “Tecnologie della sostenibilità e dell’efficienza energetica e le occupazioni del futuro ”
Alla presenza del dott. Marco Franchin (responsabile di Matech) , del dott. Davide Greggio (ABB) e del dott. Andrea Grigoletto (Fondazione Fenice) si è presentato ai docenti dell’istituto e non solo, una serie di stimoli legati al settore green dal quale possano scaturire interazioni con la scuola, eventualmente aggiornamenti professionali dei docenti e il conseguente sviluppo di nuove attività da svolgere con gli alunni.
Lo scopo dell’incontro è stato quello di dare una mappatura dei molti aspetti della sostenibilità, del riciclo, dell’efficienza e del risparmio energetico, e di rilevare gli interessi ed eventualmente bisogni formativi dei docenti, in vista di successivi interventi di aggiornamento sulle nuove professioni legate a questi temi.
Il progetto complessivo mira a qualificare ed innovare l’offerta formativa dell’ istituto Pacinotti Massari e dare ai ragazzi una formazion e completa e al passo con i tempi e con le conoscenze che queste nuove figure professionali richiedono.
In videoconferenza era presente anche la dott.ssa. Maria Anna Segreto di Enea che ha illustrato con un intervento di mezz’ora le attività e le realizzazioni di Enea negli ambiti delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica e dei nuovi materiali utilizzati nei vari settori industriali.
La figura del moderatore nella persona del Dott. Boccato ha cercato di far interagire i vari docenti presenti e costruito un dialogo ricco di spunti per ulteriori sessioni che si volessero programmare.