Progetto di ricerca del Premio Migliori Studenti per l’Anno Accademico 2010/2011
Progetto di ricerca:
Agricoltore Moderno: Imprenditore di se stesso
Con questa ricerca, affidata al Dipartimento di Economia e Management di Ca’ Foscari, Fondazione Coin propone l’esplorazione e promuove l’idea che oggi, ed ancor più domani, possano esserci le condizioni per nuove e capillari (intendesi di nicchia) attività agricole ed agricolo-imprenditive, con aspettative di soddisfazione economica. L’obiettivo è di portare l’innovazione nella tradizione, con l’opportunità per l’Università di avvicinare in modo nuovo il territorio, oggi in fase di fermento espansivo, e dove c’è il sentore di iniziative nell’agricolo di individui, uomini e donne, sia da soli che in gruppo con altri.
I cambiamenti socio-culturali ed economici che hanno caratterizzato la “riflessione” agricola negli ultimi decenni, e che evidenziano la loro criticità nei nostri giorni, hanno inciso profondamente il contesto in cui operano le attività e le imprese agricole.
La ricerca dovrebbe “capire” i giovani, uomini e donne, che stanno decidendo o hanno già deciso di continuare o di voler tornare all’agricoltura anche senza una tradizione di famiglia contadina.
Un’agricoltura dove il prodotto non è più solo il prodotto della terra ma di “quel territorio” con le sue ricchezze di ambiente e di buon vivere, e così consentendosi di tornare finalmente a seguire i ritmi dettati dalla natura.
La ricerca si propone di individuare se e perché sia possibile per un Agricoltore Moderno (leggasi coltivato) diventare Imprenditore di se stesso, con attività che sostengano intanto decorosamente la sua famiglia e che producano una partecipazione al miglioramento della società civile.
La ricerca si propone altresì di leggere ed interpretare l’attività agricola con la scienza accademica del “Societing” 1, e proporrà la conoscenza di “best practices” come testimonianza del possibile in agricoltura, oggi e ancor più domani.
Questo progetto è uno dei tre (almeno tre) progetti di ricerca, in termini di “Societing” 1, con cui Fondazione Ca’ Foscari (di cui siamo partner) e Fondazione Coin si sono contrattualmente impegnate, intanto per tre anni.